Oggi ho deciso di cominciare questa rubrica dove, quando ho un nuovo spunto, parlerò di qualcosa che mi piace, che mi fa felice, che mi soddisfa o semplicemente che mi fa piacere condividere con voi, oggi partiamo con una ricettina che ho approntato stamane per il nostro breakfast domenicale ( visto che siamo entrambi a dieta…ma mica dobbiamo mica mangiare schifezze:-P )
Per preparare questi pancackes prettamente proteici servono i seguenti ingredienti ( per due persone):
2 uova ( io ho messo un rosso e un uovo intero)
4 cucchiai da minestra di Maizena
4 cucchiai da minestra di fomaggio bianco 0% ( io ho messo mezza confezione di formaggio tipo Philadelphia ma del marchio Vitasnella, basta che si light comunque)
1 cucchiaino da caffè raso di lievito in polvere
2 cucchiai da minestra di dolcificante ( io ne ho messo molto meno così se uno li vuole mangiare con le uova strapazzate o con del salato vanno bene lo stesso)
Ingrediente non obbligatorio ( l’ho aggiunto io perchè fa gonfiare l’impasto)
1 misurino/cucchiaino e mezzo di latte in polvere
Preparazione:
mescolate tutti gli ingredienti in modo da ottenere un impasto cremoso, non deve essere troppo liquido nè troppo denso, tenete conto che deve essere abbastanza fluido da poterlo prendere con un piccolo mestolo e versarlo in un padellino antiaderente.
Una volta amalgamati tutti gli ingredienti scaldate il padellino sul fuoco dopo averlo spalmato con un foglio di carta da cucina leggermente unto ( bastano due gocce sul foglio di carta), una volta che il padellino è caldo versateci un mestolino del composto, regolatevi voi sulla quatità tenete conto che deve venirci un pancacke di dimensioni normali.
I pancackes vanno girati con una spatola quando vedete che cominciano a fare le bollicine verso il centro e la parte del bordo è già opaca, girateli e lasciate rosolare per un paio di minuti, infine mettete in un piatto facendo una pila.
Potete mangiarli con della marmellata a ridotto contenuto di zuccheri o normale, con le uova strapazzate, con un filo di miele, insoma potete accompagnare a questi pancackes tutto quello che amate di più e sarà cmq una colazione healty a ridotto contenuto di carboidrati che vi farà sentire sazie.
Sono ottimi, ve lo garantisco,( io sono una golosastra…sennò..nn dovrei mettermi a dieta!!!) ho persino avuto l’approvazione del maritino che sui pancackes è super critico!!
Insomma, se vi va, anche se non siete a dieta, provateli e ditemi come vi sono sembrati!!
Fatemi sapere nei commentini se questa rubrica vi pare carina e se avete spunti, suggerimenti, insomma quel che vi va!!!
A presto!!:-)
li adoro!!!Proveró la tua ricetta 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Hai trovato una compagna di pancakes! Anche quando tutto é grigio un bel pancake cicciotto con una generosa tonnellata di sciroppo d ‘ acero fa risplendere la mia giornata 😉
"Mi piace""Mi piace"