Struccarsi…presto o bene? O entrambe?

A volte arrivo a casa la sera e sono così stanca che solo l’idea di fare tutti i passaggi della skincare routine mi uccide…eppure struccarsi è il primo passo per mantenere una pelle sana e curata.

Cosa faccio io quando devo struccarmi e sono di corsa? Utilizzo un prodotto che mi strucca e deterge la mia pelle in una sola passata senza farmi bruciare gli occhi, scelgo accuratamente i miei alleati per poter arrivare al miglior risultato nel minor tempo.

In altri casi, quando ho più tempo e più voglia invece, decido di utilizzare diversi prodotti ognuno con la sua funzione e coccolo la mia pelle per renderla pulita,sana e luminosa.

Quali sono i miei prodotti TOP? Quali sono i prodotti che utilizzo di più?

Una mia cara amica blogger and youtuber ( il suo canale si chiama Pina La Peppina ) mi ha chiesto cosa faccio io e come mi regolo, da questa chiacchierata tra amiche è nato questo video… Spero che lo troverete utile e che vi tenga anche compagnia.

Una bella chiacchierata tra amiche, un Pajama Party è quel che ci vuole quando si parla di Skincare.

Vi lascio il link al video!

A presto!!

 

Un mese di YOUTUBE, che ironia!

Ebbene sì, è un mese che sono sul tubo forse qualcosa in più ma diciamo che ho preso il 1 settembre come giorno ZERO visto che la lavorazione vera dei video l’ho iniziata lì, una volta a casa dalla mia adorata Spagna.

Faccio video perché mi piace, è un modo veloce e divertente di mettermi in contatto con voialtri/e, oltretutto sono una chiacchierona rompipalle e mi piace un sacco raccontare le cose. Ergo youtube mi sta addosso come un guanto perché posso sproloquiare per venti minuti senza che nessuno mi interrompa! EVVIVA!!!!

Mi sento di riassumere il mio bagaglio di conoscenze in due grandi macrogruppi, uno è quello delle youtubers che ti seguono anche se non sei perfetta, apprezzano la semplicità e la spontaneità, non gliene frega una mazza che tu non abbia le luci fighe e la location perfetta, ti scoprono e ti vogliono così perché di youtubers impiccate ce ne sono a mazzi.

L’altro macrogruppo è quello delle youtubers che ti tollerano, lasciano il commento carino, leggono i post che lasci in giro come le mollichine di pane di pollicino perché qualcuno si accorga che il tuo canale, di 100 iscritti, esiste davvero e che non sei una figura fantasmatica nella rete ma se potessero ti asfalterebbero, e di questo macrogruppo io me ne sbatto allegramente! 😀

Ho capito che sul tubo o sei una che non gliene frega niente o sei un arrivista di cacca, non esiste una via di mezzo!

Io per esempio sono “diventata” Youtuber per puro caso, perché parlando con delle amiche mi sono detta…perché no? Mi diverte, mi ci trovo bene, posso giocare con i miei gattini amorosi dududu dadada e cazzeggiare liberamente parlocchiando di makeup e cose varie.

Ma io sono una categoria non contemplata nei macrogruppi delle youtubers di cui sopra, penso che quelle poche che si sono accorte che esisto e ben poco mi tollerano non riescono a capire come mai questa ragazza curvilinea con tre pelosi e nessuna super luce sia li a parlocchiare senza preoccuparsi di niente, sparga il suo verbo sui diversi social ( ma come osa?) e se ne sbatta le balle di tutto.

Ecco, mi piace questo mio auto estromettermi dai macrogruppi, mi piace che i miei video vadano on line in scioltezza con me che sciorino le mie chiacchiere, con la mia R sfigata e che io sia felice di farmi della pubblicità senza preoccuparmi di cosa è visto bene o male. Youtube per me è la libertà di essere me stessa alla faccia di tutti, se qualcuno vuole andare a fondo e conoscermi saprà e capirà che persona sono e si spiegherà perché qualcuno sceglie spontaneamente di seguirmi e perché ho delle amiche che mi vogliono bene ( ma come è possibile?) e io sono ben felice di condividere la mia esperienza con queste persone…Altrimenti…CIAO!

Tutto questo con estrema allegria!

Per me Youtube è divertimento  e, come è stato per il blog quando ho  circolarizzato i miei post onde evitare di scrivere per me e basta ( che per quanto mi piaccia scrivere…il soliloquio diventa una menata) , mando in giro i miei link perché mi piace parlare con le persone e visto che youtube è sovraffollato diventa difficile per una persona comune far sapere di esistere sepolta sotto chilate di canali.

Il mio primo mese da Youtuber è andato bene, mi sto tarando sull’ambiente e vado avanti col mio progetto …Anzi oggi è uscito un Get Ready With Me… il mio primo…dai venite a vederlo…Special Guest MIRTILLO!!!

https://www.youtube.com/watch?v=DLUEs9zxE2Y

A presto!

I miei social, venite a trovarmi e seguitemi:

https://www.facebook.com/makeupraimbow?ref=hl

https://twitter.com/Makeupraimbow

https://plus.google.com/113690376996829357428/posts

http://www.tsu.co/Makeupraimbow

https://www.youtube.com/channel/UC9o1Zc38QMROIkgZ2f5WAoA

Avon Clearskin 3 in 1 detergente viso

Oggi parliamo di un prodotto per la  skincare che sto usando da qualche settimana e che mi piace moltissimo, si tratta del detergente 3 in 1 Clearskin di Avon.

Detergente 3 in 1 avon

 

La particolarità di questo  detergente Avon è che può essere utilizzato anche come maschera viso, oltre che come detergente ed esfoliante perché al suo interno ci sono delle particelle granulose che regalano un effetto scrub incisivo il giusto per rendere la pelle pulita ed esfoliata senza irritarla.

La consistenza di questo detergente è di una crema bianca con all’interno appunto i granellini, ha un profumo fresco e quasi mentolato e non è nè troppo denso nè troppo liquido grazie anche alla presenza al suo interno di Bentonite ( è un’argilla) e di Caolino.

Solitamente io amo utilizzare questo prodotto con il Clarisonic,  è una combo perfetta per la mia pelle, di solito però questo trattamento un pò “strong” lo faccio solo una volta a settimana per non irritare troppo il viso, il risultato però è FA VO LO SO! Ebbene si sono entusiasta e pourqoi pas?

aviary-image-1430387205405

Il mio viso torna luminoso, deterso e i pori ancora meno visibili rispetto al normale trattamento con il Clarisonic, è come se riprendesse vitalità!

Il Clearskin 3 n 1 di Avon è ottimo anche tutti i giorni, lo si utilizza come un normale detergente senza insistere troppo e la pelle rimane pulita in un attimo.

Anche come maschera è un prodotto validissimo io stendo il detergente Clearskin 3 in 1 di Avon sulla pelle e lo lascio riposare per anche 20 minuti a seconda di quanto tempo ho, il risultato dopo il risciacquo è ottimo.

Quali sono secondo me i punti di forza di questo prodotto? Innanzitutto la consistenza “giusta”, la presenza di Bentonite e Caolino all’interno della sua formula, la giusta granulosità e la parte aromatica fresca e piacevole che lascia la pelle altrettanto fresca.

Vi lascio una foto, anche un pò sfigatella, del’INCI che secondo me non è male tutto sommato:

inci avon 3 in 1

Il costo del detergente Clearskin 3 in 1 di Avon è di 7,50 € per 125 ml di prodotto ed è in offerta molto spesso, non è comunque un costo elevato per un buon detergente viso se poi tenete conto che è un multi uso e che è ottimo.

Ve lo consiglio? Assolutamente SI!!

Se vi capita una presentatrice Avon compratelo… se non ce l’avete..chiedetemi che ce l’ho io 😉

A presto!:-)

 

I miei social, venite a trovarmi e seguitemi:

https://www.facebook.com/makeupraimbow?ref=hl

https://twitter.com/Makeupraimbow

https://plus.google.com/113690376996829357428/posts

 http://www.tsu.co/Makeupraimbow

Il Prodotto Preferito di settembre: Cien Gel Detergente Delicato per il viso Acquarich

Eccoci al prodotto in assoluto preferito di questo mese, non si tratta di un prodotto makeup una volta tanto, ma di un prodotto per la cura del viso che fa parte della mia beauty routine dal periodo (lontano aimeh) vacanziero, il Gel Detergente Delicato per il viso  Acquarich di Cien.

Devo dire che non avevo mai provato nessuno dei detergenti Cien, poi prima di partire per la Spagna mi sono decisa, per me i periodi nei quali sono fuori casa sono sempre di test, mi piace tantissimo dedicare il mio tempo anche a questo ed è un buon modo di fare attenzione ai prodotti che uso e fare delle considerazioni, vi devo dire che questo prodotto mi piace proprio!

20141002_211759

La consistenza è di un gel morbido con un profumo davvero delicato ne basta poco da stendere sul viso umido e fa la giusta schiuma senza farvi diventare una bolla :-), è facilissimo da risciacquare, non brucia agli occhi e rimuove perfettamente impurità e residui di trucco.

Mi piace molto la confezione facile da usare, un bel tubettone da 150 ml morbido con una chiusura a click che resiste anche in valigia e si chiude bene senza lo spiacevole verificarsi della fuoriuscita del prodotto che imbratta tutto!

La sensazione sulla pelle è di grande freschezza, io la sento davvero molto idratata e mi piace tantissimo utilizzarlo mattina e sera, è perfetto anche per il Clarisonic perché non fa troppa schiuma ma si stende bene e ha la consistenza giusta!

untitled

Devo dire che ho trovato un grande miglioramento nella mia pelle, quando sono in vacanza, soprattutto all’estero, un po’ per l’alimentazione un po’ per il cambio di clima e di abitudini la mia pelle “produce” brufolini, arrossamenti e quant’altro, questo gel ha tenuto a bada il tutto, la pelle era sempre pulita, perfetta e devo dire che anche la zona dei pori dilatati ha assunto un aspetto davvero migliore, sarà che a me sembra proprio che il Gel Detergente Delicato per il viso  Acquarich di Cien vada a pulire in profondità la pelle!

Durata, tenete conto che un tubo è da 150 ml e ce ne vuole davvero poco  io lo sto usando da più di un mese e il mio primo tubetto è oltre la metà, è un prodotto davvero ottimo e delicato sulla pelle, per niente aggressivo e se avete poco makeup potete anche usarlo per struccarvi proprio perché non brucia agli occhi e non crea nessun problema di irritazione.

Personalmente penso che questo gel sia ottimo anche per l’igiene quotidiana, io l’ho usato qualche volta sotto la doccia dove mi lavavo il viso e ne ho approfittato per utilizzarlo su tutto il corpo, mi sono ritrovata la pelle fresca, pulita ed idratata.

20141002_212004

Il costo del  Gel Detergente Delicato per il viso Acquarich di Cien è esiguo 1,99 euro in tutti i supermercati LIDL, INCI non Ecobio ma sicuramente totalmente accettabile, personalmente se devo dire la mia penso che sia proprio un buon prodotto con un costo davvero ottimo e mi fa specie sapere che ci sono prodotti che costano davvero molto molto di più, blasonati e che si fan forte dei loro nomi  ma sono pieni di schifezze. ( e non dico altro).

Immagine AQUA (solvente)
Immagine DECYL GLUCOSIDE (tensioattivo)
Immagine SODIUM COCOAMPHOACETATE (tensioattivo)
Immagine GLYCERIN (denaturante / umettante / solvente)
Immagine COCAMIDOPROPYL BETAINE (tensioattivo)
Immagine ACRYLATES/C10-30 ALKYL ACRYLATE CROSSPOLYMER (filmante)
Immagine PROPYLENE GLYCOL (umettante / solvente)
Immagine PHENOXYETHANOL (conservante)
Immagine SODIUM CHLORIDE (viscosizzante)
Immagine PARFUM
Immagine SALICYLIC ACID (preservante)
Immagine ETHYLHEXYLGLYCERIN (conservante, battericida)
Immagine SODIUM HYDROXIDE (agente tampone / denaturante)
Immagine AVENA STRIGOSA SEED EXTRACT (condizionante cutaneo)
Immagine LECITHIN (antistatico / emolliente / emulsionante)
Immagine SODIUM BENZOTRIAZOLYL BUTYLPHENOL SULFONATE (assorbente UV)
Immagine TRISODIUM ETHYLENEDIAMINE DISUCCINATE (chelante)
Immagine POTASSIUM SORBATE (conservante)
Immagine CITRIC ACID (agente tampone / sequestrante)
Immagine CI 16035 (colorante cosmetico)
Immagine CI 42090 (colorante cosmetico)

Questo che ho utilizzato io è la formulazione nuova, so che prima era diversa ( l’acido citrico per esempio nn c’era) e ha cambiato anche il packaging, ho comprato anche un tubo della formulazione vecchia e lo proverò, poi vi faccio sapere cosa ne dice la mia pelle:-)

20141002_21173820141002_211746

A presto! 🙂

 

 

Sapone di Aleppo Saponificio Gianasso I Provenzali

Una costante della mia spesa negli ultimi mesi è il Sapone di Aleppo del Saponificio Gianasso I Provenzali che mi ha davvero conquistata,  non è testato sugli animali e ha alta tollerabilità.

20130911_224802

Il Sapone di Aleppo prende il suo nome dalla città nella quale viene prodotto in Siria ed è composto principalmente da olio di Oliva e da una percentuale di olio di alloro che può variare anche fino al 60%, la produzione del Sapone di Aleppo è artigianale e va bene per tutti i tipi di pelle.

Le sue azioni sono svariate,è lenitivo, addolcente, idratante , antibatterico e sebo equilibrante, insomma va bene per tutte noi e possiamo utilizzarlo anche come shampoo e come struccante ( io personalmente ho gli occhi un tantino delicati per questo ultimo utilizzo ma comunque funzione anche da tale), va benissimo anche per lavare i pennelli, è un’ottima maschera viso e va bene persino come antitarme nell’armadio!

Il Sapone di Aleppo del Saponificio Gianasso I Provenzali questione è tutto naturale, ha un ottimo Inci e ovviamente contiene olio di Alloro  che è il suo componente base, io lo trovo ottimo sia sotto la doccia che per beauty routine del viso, se vi è capitato di andare in Hammam o di fare un trattamento corpo sicuramente vi hanno fatto usare il Sapone di Aleppo e avrete provato il meraviglioso effetto sulla vostra pelle..

20130911_224738

Il costo di ogni saponetta racchiusa nella sua bella scatolina dai toni neutri con i motivi arabeggianti varia a seconda di dove lo comprate, si passa dai 2 a 2,99  euro, se lo trovate in offerta vi consiglio di fare scorta.

Vi posso dire che il Sapone di Aleppo del Saponificio Gianasso I Provenzali  mi piace moltissimo, è assolutamente naturale e alla fine del lavaggio del viso non mi da quella sensazione di ” pelle che tira” ma anzi idrata e purifica a fondo tanto che a me piace usarlo tantissimo quando ho quei periodi con i brufoletti e la pelle molto impura.

All’interno del Sapone di Aleppo del Saponificio Gianasso I Provenzali ci sono solo componenti naturali come potete vedere dalla foto sotto e forse per questo è davvero davvero un prodotto speciale che fa davvero la sua funzione senza irritare la pelle, a me da proprio l’impressione che mi vada a seccare i brufoletti e purificare la pelle.

20130911_224818

Solitamente io utilizzo questo sapone la sera quando rientro e ho la pelle molto impura dopo ore fuori casa truccata e magari in mezzo allo smog milanese, mentre la mattina utilizzo un altro prodotto, comunque non è un sapone aggressivo e anzi lascia la pelle piacevolmente fresca e morbida.

 

20130911_224753

 

Un unico accorgimento che vi do per l’utilizzo di questo prodotto è di tenerlo in un portasapone di quelli che hanno una piccola “grata” che lascia drenare l’acqua al di sotto nel contenitore, questo perché il Sapone di Aleppo del Saponificio Gianasso I Provenzali essendo un prodotto naturale tende a sciogliersi e rovinarsi se rimane troppo umido.

Mi sento di consigliarvi questo prodotto? Assolutamente SI!