Sapevo pochissimo di questo nuovo social, tsū appunto, finchè su Facebook non ho letto il post di una girl che si era iscritta e ne parlava.
Mi sono informata, ed iscritta, tsū è un nuovo social che promette guadagni ( seppur bassi) per la condivisione di contenuti e l’aggiunta di amici in buona sostanza funziona così.
Ti paga perché condividi ed aiuti il social a crescere, ti gratifica perchè produci dei buoni contenuti e fai si che il social diventi migliore.
Mi sono detta ” hai fatto trenta, fai trent’uno” anche perché con tutto il rispetto parlando FB per quanto utilissimo e super social dopo un pò mi è diventato pesante, sono reiscritta da pochissimo e mi sta proprio un po’ sulle scatole il suo meccanismo.
Detto questo, guadagni a parte, penso che tsū sia una buona occasione di ricominciare la mia parte social in un contesto non ancora totalmente sfasciato dalla massa, poi si vedrà.
Se non vado errando in tsū ci si entra per invito, allora io vi invito tutti ad iscrivervi e così scopriamo insieme com’è e magari popoliamo di belle cose un social che tt sommato sembra un po ancora “about blank”:
http://www.tsu.co/Makeupraimbow
Per iscrivervi dovete solo cliccare sul link che vi ho messo qua sopra, l’iscrizione è davvero veloce, altro che Facebook che sta li a far le pulci sul perché e sul per come!
Una volta ottenuto il vostro profilo vedrete che potrete inserire la vostra foto e via dicendo, sulla vostra pagina a sinistra troverete anche il menù dove impostare le opzioni per i guadagni.
Tsū se non vado errando paga i guadagni arrivati ad una soglia di 100 dollari, ora non so se in Italia è uguale,vi riporto anche quello che ho trovato on line:
“Abbiamo capito come funziona Tsu, ma come si guadagnano soldi? In pratica si comincia quando si invita una persona a farne parte: ecco che tramite il codice di invito la persona che ha invitato guadagna qualcosa. Va da sé che più è ampia la nostra rete, più c’è probabilità di fare soldi. Il guadagno, invece, viene definito da un algoritmo che cerca di calcolare le condivisioni che un certo contenuto può avere.
Esattamente come su Facebook, sono le pubblicità a garantire i soldi. Solo che Tsu a differenza di Facebook ridistribuirà il 90% dei ricavi agli utenti. Il primo utente che crea il contenuto ottiene il 45%, il secondo che condivide la fonte originale il 33%, il terzo che condivide dalla seconda fonte l’11% e il quarto utente che condivide dalla terza fonte il 3.33%. Quindi chi prima condivide, più guadagna.”
Che dire, non resta che provare, perciò seguitemi anche li, iscrivetevi, proviamolo e scambiamoci idee e impressioni, penso sia un buon modo di condividere i nostri pensieri su qualcosa di completamente nuovo!
Vi ricordo il link:
http://www.tsu.co/Makeupraimbow
A presto!!:-)
Vi ricordo i miei social:
I miei social, venite a trovarmi e seguitemi:
https://www.facebook.com/makeupraimbow?ref=hl
https://twitter.com/Makeupraimbow
Interessante… ci provo anche io!
"Mi piace""Mi piace"
si ho saputo ,infatti volevo iscrivermi….vedremo.grazie ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
A distanza di un mese quali sono le tue impressioni? Ci stavo facendo un pensiero anch’io, più che altro perché con facebook ho un rapporto conflittuale!!
"Mi piace""Mi piace"
guarda..è un social strano… nel senso che la gente pubblica continuamente sempre le stesse cose…foto dalla rete…e al di la di tutto vedo tantissimi che scrivono “seguitemi” in antitesi con le regole del sito… per ora è un contenitore di persone che sperano di guadagnarci non capendo che la gente condivide i post solo se sono belli e utili altrimenti non lo fa.. a prescindere. Io lo trovo comodo via APP perchè posso mettere la firma alle foto e pubblicare anche su FB…lo sto ancora studiando ma per ora è un mezzo 🙂
"Mi piace""Mi piace"