Sapone di Aleppo Saponificio Gianasso I Provenzali

Una costante della mia spesa negli ultimi mesi è il Sapone di Aleppo del Saponificio Gianasso I Provenzali che mi ha davvero conquistata,  non è testato sugli animali e ha alta tollerabilità.

20130911_224802

Il Sapone di Aleppo prende il suo nome dalla città nella quale viene prodotto in Siria ed è composto principalmente da olio di Oliva e da una percentuale di olio di alloro che può variare anche fino al 60%, la produzione del Sapone di Aleppo è artigianale e va bene per tutti i tipi di pelle.

Le sue azioni sono svariate,è lenitivo, addolcente, idratante , antibatterico e sebo equilibrante, insomma va bene per tutte noi e possiamo utilizzarlo anche come shampoo e come struccante ( io personalmente ho gli occhi un tantino delicati per questo ultimo utilizzo ma comunque funzione anche da tale), va benissimo anche per lavare i pennelli, è un’ottima maschera viso e va bene persino come antitarme nell’armadio!

Il Sapone di Aleppo del Saponificio Gianasso I Provenzali questione è tutto naturale, ha un ottimo Inci e ovviamente contiene olio di Alloro  che è il suo componente base, io lo trovo ottimo sia sotto la doccia che per beauty routine del viso, se vi è capitato di andare in Hammam o di fare un trattamento corpo sicuramente vi hanno fatto usare il Sapone di Aleppo e avrete provato il meraviglioso effetto sulla vostra pelle..

20130911_224738

Il costo di ogni saponetta racchiusa nella sua bella scatolina dai toni neutri con i motivi arabeggianti varia a seconda di dove lo comprate, si passa dai 2 a 2,99  euro, se lo trovate in offerta vi consiglio di fare scorta.

Vi posso dire che il Sapone di Aleppo del Saponificio Gianasso I Provenzali  mi piace moltissimo, è assolutamente naturale e alla fine del lavaggio del viso non mi da quella sensazione di ” pelle che tira” ma anzi idrata e purifica a fondo tanto che a me piace usarlo tantissimo quando ho quei periodi con i brufoletti e la pelle molto impura.

All’interno del Sapone di Aleppo del Saponificio Gianasso I Provenzali ci sono solo componenti naturali come potete vedere dalla foto sotto e forse per questo è davvero davvero un prodotto speciale che fa davvero la sua funzione senza irritare la pelle, a me da proprio l’impressione che mi vada a seccare i brufoletti e purificare la pelle.

20130911_224818

Solitamente io utilizzo questo sapone la sera quando rientro e ho la pelle molto impura dopo ore fuori casa truccata e magari in mezzo allo smog milanese, mentre la mattina utilizzo un altro prodotto, comunque non è un sapone aggressivo e anzi lascia la pelle piacevolmente fresca e morbida.

 

20130911_224753

 

Un unico accorgimento che vi do per l’utilizzo di questo prodotto è di tenerlo in un portasapone di quelli che hanno una piccola “grata” che lascia drenare l’acqua al di sotto nel contenitore, questo perché il Sapone di Aleppo del Saponificio Gianasso I Provenzali essendo un prodotto naturale tende a sciogliersi e rovinarsi se rimane troppo umido.

Mi sento di consigliarvi questo prodotto? Assolutamente SI!

 

 

 

6 pensieri su “Sapone di Aleppo Saponificio Gianasso I Provenzali

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...