Quando ero bambina mi ricordo che a casa di mia nonna c’era sempre l’acqua di rose Roberts, ve la ricorderete magari anche voi, aveva una bottiglietta in vetro blu e il tappo a vite bianco, l’etichetta era bianca con le scritte blu ed aveva il profumo proprio delle rose appena colte.
Mia nonna la usava sempre, come profumo o come tonico e a me sono sempre rimaste nella mente le immagini delle vacanze nella casa di collina dove mia mamma era cresciuta legate a quel profumo particolare, con l’andare degli anni le cose sono cambiate e io non ho più avuto modo di sentire il profumo dell’acqua di rose fino a un po’ di tempo fa.
Il periodo è stressante e gli orari sono sempre più tirati, gli occhi si affaticano e ho sempre delle occhiaie fastidiose e la pelle tirata, entro al supermercato per fare la spesa e nel reparto Beauty ecco la li, lei… La confezione è sempre blu e ricorda quella di una volta, ma oggi è in plastica… il tappo è sempre bianco e l’etichetta sempre in stile Liberty.
Il profumo è ancora lui, quello di quando ero piccina, porto a casa con me l’acqua di rose Roberts e mi sento felice, penso che se una volta c’era solo questa vuol dire che qualcosa faceva!
Fin qua tutto bene, cavoli miei se mi faccio prendere dalla nostalgia dei tempi andati, ma sapete una cosa? E’ un prodotto FIGO , ma FIGO davvero!
Inizialmente la usavo soltanto per fare degli impacchi la sera prima di andare a dormire, la tengo in frigo e al momento buono ci bagno i dischetti e me li metto sugli occhi, mi inebrio di profumo, mi rilasso e il contorno occhi migliora davvero, perché si decongestiona e si idrata.
Da qualche settimana passo un dischetto imbevuto di acqua di rose dopo aver utilizzato il Clarisonic e la mia pelle sembra riacquistare davvero tono, idratazione, e assume un aspetto decisamente sano, miracolo!
Invece no, non è un miracolo è la realtà perché da brava curiosona mi sto facendo una cultura e ho scoperto che questo prodotto apparentemente così semplice e un po’ “provinciale” ha una valanga di utilizzi tutti figosissimi.
Sappiamo che è rinfrescante e lenitiva, ma non sappiamo che se utilizzata sulle mani allevia le screpolature dovute al freddo, pare ( e questa cosa la devo provare visto che soffro di emicrania) che se applicata sulle tempie allevi il mal di testa.
L’acqua di rose può essere usata anche come impacco se riscaldata in un pentolino ( ragazze…NON a temperatura di fusione del piombo…:-P ) e applicata imbevendo un piccolo asciugamamo o un panno in cotone sul viso dopo aver steso la crema idratante, la si può usare per diluire il fondotinta quando sta finendo e possiamo utilizzarla anche come profumo per capelli, protegge la pelle dal sole ( così dicono) e ottenendo un infuso di rose in acqua calda è un ottima bevanda
Ho trovato questo e tanto altro sul Roba da Donne e in giro per il web, devo dire che sono rimasta stupita, alla fine è un prodotto così semplice e così “ordinario” che non pensavo mai potesse avere così’ tante proprietà, tra l’altro almeno per gli usi che ne sto facendo io funziona e la adoro!!
Da ragazzina compravo sempre l’acqua di rose! Ero fissata!
"Mi piace""Mi piace"
Guarda ti devo dire …l’ho sempre un po’ snobbata…invece mi piace molto!!!
"Mi piace""Mi piace"
mia mamma la usava sempre, è anche un ricordo della mia infanzia .. ^^
"Mi piace""Mi piace"
è uno di quei prodotti che muove il cuore!
"Mi piace""Mi piace"
sciii.. però le ottime propietà le conoscevo già.. 😉 è proprio da consigliare!
"Mi piace""Mi piace"
fantastico almeno so di nn aver scritto delle Fregnacce 😛
"Mi piace""Mi piace"
Bhè non ho fatto test clinici ma mia mamma la usa da 30 anni ed è soddisfattissima! Ultimamente ha provato l’acqua di rose di alchimia natura.
"Mi piace""Mi piace"
quella nn la conosco….da provare!
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione, è un prodotto fantastico, pensa che per Natale l’ ho regalata a tutte le mie amiche, che naturalmente hanno gradito, e oggi leggendo la tua opinione ne sono doppiamente contenta!
"Mi piace""Mi piace"
😀
"Mi piace""Mi piace"
io la uso da decenni e ne sono felicissima!!!
"Mi piace""Mi piace"
Verissimo!!!! Me la ricordo nel tuo Frigorifero!!!
"Mi piace""Mi piace"
Io la uso da ormai … 20 anni!!!!!! non ne posso fare a meno!!
magica giornata
Manu
"Mi piace""Mi piace"
Anche mia mamma per un periodo usava quella Roberts quindi la conoscevo già, però avevo letto pareri negativi in quanto per essere appunto “acqua di rose” contiene qualche schifezzuola.. Perciò io la prendo in farmacia, purissima, tanto che può essere usata anche a scopi alimentari e non è preconfezionata, porto una bottiglietta e me la riempiono! Risparmio pure 😉
"Mi piace""Mi piace"
ma che figata questa cosa….devo vedere se la trovo anche qua!!!
"Mi piace""Mi piace"
Mi accodo, io la adoro! La uso come tonico per la pelle del viso e soprattutto la uso per salvarmi gli occhi superinfiammati dopo una giornata di lavoro! ❤
"Mi piace""Mi piace"
E’ da un pò che mi gira per la testa l’ idea di acquistarla e volevo utilizzarla come tonico ma comprendo che, un pò alla Becky Bloomwood in I love shopping, questo è “un’ investimento!”.
Manu
"Mi piace""Mi piace"
Ahahah io trovo che sia favolosamente vintage e affascinante!!!
"Mi piace""Mi piace"
È molto affascinante!!
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"