L’acqua di rose e i suoi mille utilizzi

Quando ero bambina mi ricordo che a casa di mia nonna c’era sempre l’acqua di rose Roberts, ve la ricorderete magari anche voi, aveva una bottiglietta in vetro blu e il tappo a vite bianco, l’etichetta era bianca con le scritte blu ed aveva il profumo proprio delle rose appena colte.

353127440Aqua_alle_rose2

Mia nonna la usava sempre, come profumo o come tonico e a me sono sempre rimaste nella mente le immagini delle vacanze nella casa di collina dove mia mamma era cresciuta legate a quel profumo particolare, con l’andare degli anni le cose sono cambiate e io non ho più avuto modo di sentire il profumo dell’acqua di rose fino a un po’ di tempo fa.

manetti&robets_acquadirose

Il periodo è stressante e gli orari sono sempre più tirati, gli occhi si affaticano e ho sempre delle occhiaie fastidiose e la pelle tirata, entro al supermercato per fare la spesa e nel reparto Beauty ecco la li, lei… La confezione è sempre blu e ricorda quella di una volta, ma oggi è in plastica… il tappo è sempre bianco e l’etichetta sempre in stile Liberty.

Il profumo è ancora lui, quello di quando ero piccina, porto a casa con me l’acqua di rose Roberts e mi sento felice, penso che se una volta c’era solo questa vuol dire che qualcosa faceva!

Fin qua tutto bene, cavoli miei se mi faccio prendere dalla nostalgia dei tempi andati, ma sapete una cosa? E’ un prodotto FIGO , ma FIGO davvero!

tonico viso - locandina vintage

Inizialmente la usavo soltanto per fare degli impacchi la sera prima di andare a dormire, la tengo in frigo e al momento buono ci bagno i dischetti e me li metto sugli occhi, mi inebrio di profumo, mi rilasso e il contorno occhi migliora davvero, perché si decongestiona e si idrata.

Da qualche settimana passo un dischetto imbevuto di acqua di rose dopo aver utilizzato il Clarisonic e la mia pelle sembra riacquistare davvero tono, idratazione, e assume un aspetto decisamente sano, miracolo!

Invece no, non è un miracolo è la realtà perché da brava curiosona mi sto facendo una cultura e ho scoperto che questo prodotto apparentemente così semplice e un po’ “provinciale” ha una valanga di utilizzi tutti figosissimi.

Sappiamo che è rinfrescante e lenitiva, ma non sappiamo che se utilizzata sulle mani allevia le screpolature dovute al freddo, pare ( e questa cosa la devo provare visto che soffro di emicrania) che se applicata sulle tempie allevi il mal di testa.

aar-tonico-viso-locandine-vintage-18x24cm-it-flr-03-copia

L’acqua di rose può essere usata anche come impacco se riscaldata in un pentolino ( ragazze…NON a temperatura di fusione del piombo…:-P ) e applicata imbevendo un piccolo asciugamamo o un panno in cotone sul viso dopo aver steso la crema idratante, la si può usare per diluire il fondotinta quando sta finendo e possiamo utilizzarla anche come profumo per capelli, protegge la pelle dal sole ( così dicono) e ottenendo un infuso di rose in acqua calda è un ottima bevanda

Ho trovato questo e tanto altro sul  Roba da Donne e in giro per il web, devo dire che sono rimasta stupita, alla fine  è un prodotto così semplice e così  “ordinario” che non pensavo mai potesse avere così’ tante proprietà, tra l’altro almeno per gli usi che ne sto facendo io funziona e la adoro!!

20 pensieri su “L’acqua di rose e i suoi mille utilizzi

  1. Anche mia mamma per un periodo usava quella Roberts quindi la conoscevo già, però avevo letto pareri negativi in quanto per essere appunto “acqua di rose” contiene qualche schifezzuola.. Perciò io la prendo in farmacia, purissima, tanto che può essere usata anche a scopi alimentari e non è preconfezionata, porto una bottiglietta e me la riempiono! Risparmio pure 😉

    "Mi piace"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...