Non ho mai usato molto i prodotti Yves Rocher anche se mia sorella anni fa ne faceva la presentatrice, ricordo solo bagnoschiuma e creme corpo.
Tempo fa però la mia amica Monika è venuta da me perchè voleva che provassi su di lei un paio di makeup e per struccarsi le avevo dato la mia acqua micellare alle rose.
In quell’occasione Monika mi ha detto che sentiva diverso l’effetto che lo struccante aveva sulla sua pelle e mi ha detto che dovevo provare il suo prodotto abituale.
Non è passato molto tempo prima che la mia Moni mi desse una confezione di Yves Rocher Pure Calmille da provare e potevo forse non farlo? La curiositá mi mangiava!
Il prodotto è venduto in una confezione da 200 ml al prezzo di € 5,95 si acquista sia nei punti vendita o tramite catalogo.
La consistenza è di un gel piuttosto liquido di colore verde chiaro, e quando lo si versa sulla mano bisogna fare attenzione perchè può scivolare via e questa è una cosa che non mi è piaciuta.
La profumazione è lieve e non ricorda affatto la Camomilla, ma non è comunque un aroma fastidioso.
Ho utilizzato il detergente per pulire la pelle truccata alla fine della giornata, spalmandolo sul viso appena bagnato e passandolo anche sugli occhi.
Devo dire che io ho gli occhi molto delicati e non ho sentito bruciore, il detergente però è molto schiumoso e ne basta una piccola quantitá altrimenti il risciacquo diventa difficile.
Solitamente io mi strucco prima gli occhi e poi uso un sapone a base naturale su tutto il viso, Monika però mi ha consigliato di provare questo prodotto per struccare tutto.
Devo dire che questo prodotto strucca e deterge la la pelle molto bene, scioglie persino il mascara long lasting They’re real di Benefit che è davvero molto molto strong.
Una cosa che mi lascia un pó perplessa di questo prodotto é il sui Inci:
Aqua, Propylene glycol, Sodium laureth sulfate, Butylene glycol, Sodium cocoamphoacetate, Peg-30 glyceryl laurate, Peg-7 glyceryl cocoate, Sodium cocoyl isethionate, Carbomer, Xanthan gum, Parfum, Imidazolidinyl urea, Methylparaben, Allantoin, Tetrasodium EDTA, Sodium hydroxide, Cymbopogon martinii motia, Chamomilla recutita, CI 19140, CI 42090
Insomma in seconda posizione un bollino rosso derivato dal petrolio e veicolante per giunta, insomma mi aspettavo un Inci molto più verde, invece è davvero pieno di bollini rossi e della Camomilla se ne ha traccia solo in terz’ultima posizione prima dei coloranti (per giunta bollini rossi).
Non sono una bacchettona dell’ Inci però da Yves Rocher mi aspettavo sinceramente qualcosa di meglio e poi mi sembra che sia troppo rosso.
A conti fatti non credo lo comprerò.
A presto! 🙂